3 Data Center di proprietà interconnessi e ridondati in Lombardia, progetti gestiti da tecnici specializzati certificati, disponibili H24, che assicurano riservatezza e protezione dei dati. Questa è la risposta. OPIQUAD l’opificio della qualità digitale.
Incendi, alluvioni, attacchi informatici possono mettere a rischio il patrimonio delle aziende che hanno un solo modo per proteggersi: scegliere un partner di qualità che sia in grado di garantirne la sicurezza attraverso progetti di Disaster Recovery e Business Continuity.
È perciò fondamentale selezionare un partner che imposti il proprio business sulla riservatezza – non sullo sfruttamento del dato – e sulla protezione con infrastrutture dedicate e non condivise, attività tipica delle aziende che vendono archiviazione dei dati “low cost”. Questo è un primo elemento che differenzia Opiquad dai suoi competitor a basso costo.
Il secondo aspetto che rende Opiquad unica in Lombardia, è la proprietà di 3 Data Center collegati da circuiti in fibra ottica proprietari che sono ridondati per un totale di circa 400km. Uno, nella sede di proprietà, sito a Merate (LC), Tier III equivalent, con una superficie di 120Mq e una capacità elettrica massima di 180KVA. Uno a Milano in Via Caldera 21, Tier IV equivalent, uno a Siziano presso STACK Infrastructure, certificato Tier IV e considerato il Data Center più avanzato d’Europa.
Dal 2022 siamo membri ufficiali del CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe).
CISPE.cloud gives a voice to Cloud Infrastructure Services Providers in Europe.
Direttamente dal Board di Bruxelles:
“𝙄 𝙖𝙢 𝙥𝙡𝙚𝙖𝙨𝙚𝙙 𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢 𝙮𝙤𝙪 𝙩𝙝𝙖𝙩 𝙊𝙥𝙞𝙦𝙪𝙖𝙙 𝙖𝙥𝙥𝙡𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙩𝙤 𝙗𝙚𝙘𝙤𝙢𝙚 𝘾𝙄𝙎𝙋𝙀 𝙢𝙚𝙢𝙗𝙚𝙧 𝙝𝙖𝙨 𝙗𝙚𝙚𝙣 𝙛𝙪𝙡𝙡𝙮 𝙚𝙣𝙙𝙤𝙧𝙨𝙚𝙙 𝙗𝙮 𝙩𝙝𝙚 𝙀𝙭𝙚𝙘𝙪𝙩𝙞𝙫𝙚 𝘽𝙤𝙖𝙧𝙙. 𝙒𝙚𝙡𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙩𝙤 𝘾𝙄𝙎𝙋𝙀!!!”
All’interno dei Data Center OPIQUAD alloggia le proprie infrastrutture da cui eroga servizi di hosting, housing, posta elettronica, server virtuali e/o fisici, applicativi in cloud come OpiVoice, Email Backup e bWireless.
Il lavoro dei tecnici specializzati OPIQUAD è dunque quello di fare in modo che i dati nei 3 Data Center, ma anche quelli presenti su macchine virtuali del cliente, siano al sicuro, protetti e con backup adeguato. OPIQUAD infatti, non costruisce il proprio business attorno al dato del cliente, ma l’esatto contrario, ovvero sulla protezione dei dati che le vengono affidati.
Il terzo elemento che distingue OPIQUAD è relativo alla gestione di qualità dei servizi, garantita da personale tecnico qualificato, con know-how certificato, che fornisce analisi, progettazione, attivazione dei servizi e manutenzione, chiavi in mano. In qualsiasi momento del giorno e della notte un tecnico specializzato può gestire situazioni d’emergenza tempestivamente, con accesso immediato alle infrastrutture. Questo è garantito anche dal fatto che gli operatori reperibili Opiquad abitano ad un massimo di 8 km dal Data Center.
In sostanza OPIQUAD, l’opificio della qualità digitale, che ha riunito le ventennali competenze delle aziende meratesi Briantel e Promo.it, struttura progetti ritagliati sulle necessità del cliente. Per questo sviluppa prodotti basati sulla ”zero-knowledge encryption”, ovvero la possibilità di accedere al dato è prerogativa unica del proprietario del dato stesso. Viene offerto così un sistema di sicurezza che supera di gran lunga la criptazione, modalità che permette l’accesso al dato attraverso una chiave di decodifica. OPIQUAD è anche proprietaria delle proprie infrastrutture di telecomunicazioni fisse e Wireless in Lombardia.