il 26% dei nuovi siti web delle scuole in Lombardia è firmato da Opiquad!
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, lo scorso 9 giugno, ha pubblicato i dati provvisori relativi al progetto di rifacimento dei siti web delle Scuole Italiane nell’ambito dei fondi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e finalizzati a promuovere la digitalizzazione della PA, garantendo alle famiglie la facilità di accesso alle informazioni e il confronto delle offerte formative dei vari Istituti.
Designers Italia e le linee guida per i nuovi siti web
Il progetto prevede che tutte le scuole italiane siano chiamate a realizzare un nuovo sito web seguendo le linee guida definite da Designers Italia in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Quali sono i fornitori abilitati per lo sviluppo dei siti web scolastici?
I fondi sono vincolati all’affidamento dello sviluppo a aziende iscritte all’elenco dei fornitori della PA, ovvero in possesso di una serie di requisiti tecnici e di certificazioni specifiche: ISO 9001:2015, ISO/IEC 27001:2013 e le estensioni ISO/IEC 27017 e 27018 in particolare, requisiti indispensabili per poter entrare nell’elenco dei fornitori abilitati da AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale.
Opiquad ha tutte le caratteristiche richieste, come meglio dettagliato in questa pagina, approfondisci.
Opiquad, protagonista nella digitalizzazione delle scuole lombarde
Dai dati pubblicati dal Ministero e aggiornati al 9 giugno 2023, reperibili sul sito del Dipartimento per la trasformazioni digitale del Governo Italiano, nell’articolo dal titolo “Grazie al PNRR già online i nuovi siti internet delle Scuole italiane” si evince che Opiquad ha realizzato il 26,3% dei siti web delle scuole lombarde già terminati e pubblicati: oltre 1 sito su 4 a livello regionale!
Qualità e valutazione dei siti web realizzati. L'esperienza di Opiquad nella gestione burocratica delle domande.
Un risultato importante che premia lo sforzo di Opiquad, rivolto non solo alla pura realizzazione dei siti web, ma anche alla loro qualità. Infatti ogni sito viene valutato con un apposito tool, e deve avere un determinato punteggio affinché la scuola possa ottenere il finanziamento del progetto. Inoltre viene curata tutta l’attività burocratica di presentazione e gestione delle domande; un aspetto, quest’ultimo, che spesso spaventa i dirigenti e i funzionari scolastici alle prese con mille attività, ma che il team di Opiquad semplifica grazie all’esperienza accumulata, seguendo passo passo l’Istituto che decide di affidarci lo sviluppo del proprio sito web.
Nuovi contratti e progetti futuri
Opiquad ovviamente non si ferma e proprio in questi giorni sono in fase di firma altri contratti per il progetto Scuole.
Gli ultimi arrivano dalla Puglia e dalla Sardegna, dimostrando che la distanza può essere gestita con facilità, quando la professionalità del fornitore è ben organizzata, come in Opiquad.
Riassumendo
Abbiamo creato una pagina dedicata al progetto nella quale trovi tutte le informazioni necessarie:
– il modello AGID
– perché sceglierci
– chi siamo e le nostre certificazioni
– tutte le FAQ
– come fare a richiedere subito un preventivo